
Vi indico il report completo di questa splendida giornata:
Consiglio sempre di riguardare nella guida le specie avvistate e scrivere gli appunti del caso; in questo modo memorizzerete il più possibile differenze tra le specie, e diventerete a forza di praticare sempre più bravi.
Ma ricordate che ciascuno deve fare il proprio report per tenere memoria storica di ciò che vede.
Di norma vanno indicati i nomi dei partecipanti, stavolta davvero numerosi cioè ben 27!
Partecipanti:
Valter e Vincenzo, Daniela e Enrico, Lorenzo, Marcella e cagnolini, Carla e Andrea
Marisa, Ornella e Alessia, Loretta, Michele, Stefania e Maria, Alfonso
Aurora e consorte (non conosco il nome) di cui non ho la e-mail
Enrico, Paola, Francesca1 e Francesca2, Guido e Angela, Giuliano, Massimiliano e Franca

Domenica 9 gennaio 2011 - Lago di Vico (VT)
Temperatura 10 a 15 °C - vento assente
47 specie avvistate secondo l'ordine sistematico della guida:
Svasso maggiore
Svasso piccolo (molti esemplari)
Tuffetto (un solo esemplare individuato)
Cormorano
TARABUSO (vera novità con almeno 2-3 individui)
Airone cenerino
Airone bianco maggiore
Garzetta
Fischione (centinaia al pascolo fuori dal lago, tipico per questa specie)
Germano reale
Canapiglia
Mestolone
Alzavola
Moriglione
Moretta (presenza costante in questa riserva)
Gheppio
Poiana
Falco di palude
Folaga
Gallinella d'acqua
Beccaccino (unico limicolo)
Gabbiano comune
Gabbiano reale
Piccione domestico
Martin pescatore
Picchio verde (solo ascoltato)
Picchio rosso minore (ascoltato e poi scovato dopo assiduo appostamento)
Ballerina bianca
Pettirosso
Passera scopaiola (solo ascoltato)
Codirosso spazzacamino
Saltimpalo
Merlo
Usignolo di fiume (ben visto nonostate sia molto elusivo)
Luì piccolo (solo ascoltato)
Capinera
Occhiocotto (solo ascoltato)
Cinciarella
Cinciallegra (solo ascoltato)
Picchio muratore
Storno
Cornacchia grigia
Ghiandaia
Gazza
Passera d'Italia
Fringuello
Verdone