
(Foto di Franco Baccelli)
L’EuroBirdwatch19, il piu’ grande evento europeo dedicato al birdwatching, ha richiamato il 5 e 6 ottobre quasi 30.000 partecipanti in 35 paesi di cui 1.200 in Italia. Lipu: “cresce tra la gente la voglia di tutelare la natura”.
Il “Big Day” della Lipu ha organizzato quattro gare di birdwatching: la prima premiava l’avvistamento del maggior numero di cardellini, ed è stata vinta dall’Oasi Castel di Guido, a Roma, con 204 esemplari osservati, mentre nella seconda gara, quella relativa all’osservazione di una specie segreta (quest’anno, il saltimpalo), svelata solo a evento concluso, è arrivato primo il gruppo dell’Oasi Soglitelle, in Campania. Con 74 specie osservate, il gruppo di Capo Murro di Porco e Vendicari, in Sicilia, si è aggiudicato la terza gara (maggior numero di specie), mentre la quarta gara (maggior numero di partecipanti) è andata all’Oasi Lipu Centro Habitat Mediterraneo di Ostia, dove erano presenti 200 partecipanti.
Ed ecco la checklist della giornata di sabato 5 ottobre Al Centro Habitat Mediterraneo, frutto dell'integrazione delle osservazioni condotte da numerosi birdwatchers!
46 specie - 719 individui
Occhiocotto
Pantana
Passera d’Italia
Pettirosso
Piovanello
Piov. pancianera
Piro piro piccolo
Cigno reale
Cinciallegra
Cinciarella
Civetta
Colombo di città
Combattente
Cormorano
Cornacchia
Corriere piccolo
Corriere grosso
Folaga
Gabbiano comune
Gabbiano reale
Garzetta
Gazza
Germano reale
Gheppio
Lui piccolo
Martin pescatore
Nitticora
Airone bianco maggiore
Airone cenerino
Alzavola
Ballerina bianca
Ballerina gialla
Beccaccino
Merlo
Capinera
Cappellaccia
Cardellino
Rondine
Spatola
Storno
Taccola
Tortora dal collare
Totano moro
Tuffetto
Usignolo di fiume
Verdone