Eventi       |   |
   
BIRDWATCHING ALL'OASI DI ALVIANO
Check-list del 13 ottobre 2019

(Foto di Vincenzo Trezza - Osservazione dal capanno di Alviano)


ll Gruppo Birdwatching LIPU Ostia pubblica qui la check-list dell'escursione di birdwatching del 13/10/2019 dell'uscita birdwatching nell' Oasi di Alviano (TR)
Tempo: mattina nebbia 16° ; Pomeriggio soleggiato 25°
Partecipanti: Giancarlo, Simona, Vincenzo, Antonella e Massimo, Marisa, Stefania più due amici, Valeria, Marco e Corso, Giuliano, Monica e un suo amico, Loretta.

Elenco delle 59 specie osservate ed ascoltate:

Gazza
Scricciolo canto
Tortora dal collare
Usignolo di fiume canto
Pettirosso
Porciglione  
Picchio rosso maggiore 2
Folaga
Airone bianco maggiore
Cigno reale
Germano reale
Cormorano
Gallinella d'acqua
Canapiglia
Tuffetto
Garzetta
Spatola
Martin pescatore
Ghiandaia
Airone cenerino
Picchio muratore
Ibis sacro 2
Gabbiano comune
Poiana
Marangone minore
Cornacchia grigia
Colombaccio
Picchio verde
Falco pellegrino
Alzavola
Pavoncella
Falco di palude
Rampichino comune canto
Cincia bigia
Capinera
Cinciallegra
Cinciarella
Fischione
Nitticora  
Moretta tabaccata
Moriglione
Mestolone
Svasso maggiore
Svasso piccolo
Casarca
Airone guardabuoi
Codone
Picchio rosso minore canto
Merlo canto
Cappellaccia canto
Fiorrancino canto
Storno
Taccola
Piccione domestico
Lui piccolo
Codibugnolo
Cardellino
Passera d'Italia
Gabbiano reale

 

 

La visita nell'oasi di Alviano è stata molto apprezzata dal Gruppo Birdwatching LIPU Ostia
I sentieri sono ben tracciati e l'autunno dipinge ogni loro sfumatura. I capanni mostrano viste diverse sulla palude. Le staccionate a canne son ben messe a protezione dell'avifauna, tutto ben curato perchè è stato ricostruito dopo l'alluvione di cinque anni fa.

Gli avvistamenti più interessanti  sono state le anatre non ancora in gran numero con altri acquatici come molti esemplari di Cigno reale e di Airone bianco maggiore e un Porciglione chiassoso.

Suggestivo il birdwatching in barca a motore elettrico sul Tevere, sempre all'interno dell'oasi tra la vegetazione ripariale, accompagnati dal bravo Alessio; avvistati per l'occasione  il Falco di palude, il Falco pellegrino, il Gabbiano comune, l'Airone bianco maggiore.

Poi ci sono i capanni per gli appostamenti ai passeriformi quando vanno a cibarsi nelle mangiatoie, come il Picchio muratore con la sua tipica posa, la Cinciarella, la Cinciallegra e la Cincia mora.

Le ultime check-list:

23 marzo 2024
Pelagic birding - Costa del Lido di Ostia
check-list

17 marzo 2024
Riserva Laghi Lungo e Ripasottile
check-list

14 gennaio 2024
Riserva Lago di Vico
check-list

19 novembre 2023
Riserva Saline di Tarquinia
check-list 

17 settembre 2023
Migrazione al Circeo
check-list

25 marzo 2023
Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile
check-list

 

 


 

inoltre:

TUTTE LE ALTRE CHECK-LIST
DEL GRUPPO BIRDWATCHING

 

LE DESCRIZIONI DEI
LUOGHI NATURALI DA VISITARE

 


PIANO ESCURSIONI DI
BIRDWATCHING ANNO 2024

Proponi anche TU altre
escursioni di birdwatching

 

 

 

per informazioni e prenotazioni:


Segui il meteo per il tuo birdwatching

Meteo Lazio

clicca sulla cartina
per il meteo da 3 a 7 giorni

 

 

 

Si prega di leggere la nota sottostante:

  1. Le escursioni del Gruppo Birdwatching sono riservate a tutti i soci LIPU.
  2. E' possibile tesserare nuovi soci o rinnovare l'adesione, anche nel corso dell'escursione stessa.
  3. A fronte di ogni donazione verra' rilasciata una ricevuta LIPU.
  4. La partecipazione alle escursioni e/o incontri promossi dal Gruppo Birdwatching, non costituisce per la LIPU, per il Gruppo Birdwatching ed i loro rappresentanti, assunzione di responsabilita' di qualsiasi genere.

 

PARTECIPA AL BIRDWATCHING con il
Gruppo Birdwatching LIPU Ostia >> QUI >>