
Il Circolo dei Birdwatchers pubblica qui la checklist dell'escursione del 11/01/2015 al lago di Vico.
Tempo: nuvoloso, coperto con nebbia, assenza di vento e temperatura di 9 C°
Partecipanti:
Emanuela con i figli Arianna e Andrea, Riccardo, Alessandro, Emmanuele, Federica, Loretta, Andrea, Alessia della LIPU Civitavecchia con i suoi soci Rosa, Robert, Annamaria, Piergiorgio e Tiziana, Valter, Vincenzo, Michol, Franco, Enrico, Daniela, Roberta, Maurizio, Lorenzo, Eleonora, Ornella, Monica con il figlio Mirko, Fabio e Martina della LIPU Trevignano
Le specie osservate:
Svasso maggiore
Tuffetto
Cormorano
Tra gli anatidi Morette e Moriglioni e Fischioni, Germano reale, Alzavola e Canapiglia.
Falco di palude
stormi di Folaga
Gabbiano comune
Gabbiano reale
Piccione domestico
Scricciolo
Pettirosso
Merlo
Usignolo di fiume
Cinciarella
Cinciallegra
Storno
Cornacchia grigia
Passera d'italia
"Oggi nel numeroso gruppo dei partecipanti all'uscita al Lago di Vico del Circolo Birdwatchers Lipu Ostia abbiamo avuto ancora una volta la bellissima presenza di ragazzi e genitori che non si sono fatti spaventare dal brutto tempo e la nebbia! Non smettero' mai di ringraziarli, rispondere alle loro domande curiose, controllare con loro la guida per riconoscere le specie...aiutarli con le prime penne trovate per terra... E vedere lo sguardo felice ed orgoglioso dei genitori... Grazie davvero, sono momenti che danno forza,speranza e tanta tanta soddisfazione." ( testo di Lorenzo Nottari )
Nel pomeriggio, invece, è stata organizzata una splendida passeggiata nella Faggeta del monte Cimino a Sorano.
Qui, Eleonora e Lorenzo hanno spiegato attraverso i pannelli illustrativi del parco l'evoluzione della faggeta e la sua conservazione.
Tra i rami nudi dei faggi c'è stato l'avvistamento più interessante ad oltre 20 metri di altezza: un Allocco che in bella mostra è stato fotografato da noi tutti. Merita la citazione dell'avvistamento al piccolo Mirko che con una vista da falco ha scovato il rapace notturno così in alto confuso tra la nebbia.