Eventi       |   |
   
SARDINIA BIRDWATCHING
STAGNI DI ORISTANO del 16-17 aprile 2011


Questo il report del magnifico weekend trascorso agli Stagni di Cabra e S.Giusta, Sale Porcus, Salina Manna nella provincia di Oristano, curato da Alessia Colle

 

 

 



I partecipanti sono stati 20.
Partecipanti:
Roberta, Mauro e famiglia, Claudia e Valerio, Marcella e Lorenzo, Maria, Amedeo e Stefania, Alessia, Enrico e Daniela, Marisa, Loretta, Franco, Vincenzo e Valter


Sabato 16 e domenica 17 aprile 2011 - Sardinia birdwatching
tempo variabile con temp. 10°- 17°C

Le parziali di sabato:
Area di sosta Nuoro: Poiana, Gheppio, Occhione (2), Piccione selvatico, Colombaccio, Tortora dal collare orientale, Rondone, Rondine, Cappellaccia, Merlo, Usignolo, Storno nero, Cornacchia grigia.
Stagno di S’Ena Rubia:
Svasso maggiore, Cormorano, Airone bianco maggiore, Garzetta, Airone guardabuoi, Airone cenerino, Fenicottero, Volpoca, Germano reale, Mestolone, Poiana, Pellegrino, Folaga, Cavaliere d’Italia, Piovanello pancianera, Totano moro, Gabbiano comune, Gabbiano reale, Zafferano, Sterna comune, Tortora dal collare orientale, Rondone, Picchio rosso maggiore., Rondine, Merlo, Storno nero, Verzellino, Fanello, Strillozzo.
Spiaggia lato pineta:
Beccaccia di mare
Stagno di Cabras (lato mare, vicino Mistras):
Svasso maggiore, Cormorano (juv.+ad.) Germano reale, Marzaiola, Fistione turco (7 m. + 3 f.), Falco pescatore (2), Gallinella d’acqua, Gabbiano reale, Sterna zampenere, Beccapesci, Cuculo, Saltimpalo, Beccamoschino, Storno nero, Fringuello, Verdone, Cardellino, Strillozzo.
Peschiere/Stagno Mistras:
Garzetta, Airone guardabuoi, Fenicottero (numerosi), Germano reale., Smeriglio, Cavaliere d’Italia, Fratino (3), Pettegola (2), Totano moro, Gabbiano reale., Saltimpalo, Beccamoschino, Storno ero., Cornacchia grigia., Strillozzo
San Salvatore/spiaggia:
Grillaio
Tharros:
Luì piccolo
Agriturismo Sinis:
Quaglia, Civetta, Occhiocotto, Cinciallegra, Rondone, Rondine

Le parziali di domenica:
Pauli e’Sali e Stagno Nurachi:
Svasso maggiore., Garzetta (gruppo), Airone rosso., Fenicottero, Germano reale., Moriglione, Fistione turco, Falco di palude (fem.), Pollo Sultano (Porphyrio Porphyrio), Piro piro piccolo., Chiurlo maggiore., Cannareccione, Beccamoschino.
Salina Manna:
Fenicottero, Volpoca (con piccoli), Falco di palude (juv.+ad.), Gheppio, Cavaliere d’Italia, Avocetta (circa 20), Piro piro piccolo., Sterna comune., Chiurlo maggiore., Gabbiano roseo (circa 40), Gabbiano reale., Rondine, Cornacchia gragia, Cardellino.
Salina Sale Porcus (ex Oasi Lipu):
Fenicottero (numerosi), Cormorano, Volpoca, Gheppio, Quaglia (ascoltata), Folaga (numerose), Avocetta (3), Corriere grosso, Piro piro boschereccio (diversi), Tortora, Storno nero., Taccola.

Elenco delle specie avvistate secondo l'ordine sistematico della guida.
Specie avvistate 85

             
1   Svasso maggiore 44   Gabbiano comune  
2   Tuffetto 45   Gabbiano roseo  
3   Sula 46   Gabbiano reale  
4   Cormorano 47   Zafferano  
5   Sgarz aciuffetto 48   Sterna comune  
6   Airone bianco maggiore 49   Sterna zampenere  
7   Garzetta 50   Beccapesci  
8   Airone guardabuoi 51   Piccione domestico  
9   Airone rosso 52   Colombaccio  
10   Airone cenerino 53   Tortora dal collare orientale
11   Fenicottero 54   Tortora  
12   Volpoca 55   Civetta  
13   Germano reale 56   Rondone  
14   Mestolone 57   Picchio rosso maggiore  
15   Alzavola 58   Cuculo  
16   Marzaiola 59   Rondine  
17   Moriglione 60   Balestruccio  
18   Fistione turco 61   Ballerina bianca  
19   Falco di palude 62   Cappellaccia  
20   Poiana 63   Codirosso  
21   Falco pescatore 64   Saltimpalo  
22   Grillaio 65   Merlo  
23   Gheppio 66   Usignolo (v)  
24   Smeriglio 67   Usignolo di fiume (v)  
25   Pellegrino 68   Cannareccione  
26   Quaglia (v) 69   Luì Piccolo  
27   Porciglione (v) 70   Occhiocotto  
28   Folaga 71   Beccamoschino  
29   Pollo Sultano 72   Cinciarella  
30   Gallinella d'acqua 73   Cinciallegra  
31   Occhione 74   Storno nero  
32   Cavaliere d'Italia 75   Gazza  
33   Avocetta 76   Taccola  
34   Beccaccia di mare 77   Cornacchia grigia  
35   Corriere grosso 78   Passera mattugia  
36   Fratino 79   Passera sarda  
37   Piovanello pancianera 80   Fringuello  
38   Piro piro piccolo 81   Verdone  
39   Piro piro boschereccio 82   Verzellino  
40   Pettegola 83   Cardellino  
41   Totano moro 84   Fanello  
42   Chiurlo maggiore 85   Strillozzo  
             
Le ultime check-list:

23 marzo 2024
Pelagic birding - Costa del Lido di Ostia
check-list

17 marzo 2024
Riserva Laghi Lungo e Ripasottile
check-list

14 gennaio 2024
Riserva Lago di Vico
check-list

19 novembre 2023
Riserva Saline di Tarquinia
check-list 

17 settembre 2023
Migrazione al Circeo
check-list

25 marzo 2023
Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile
check-list

 

 


 

inoltre:

TUTTE LE ALTRE CHECK-LIST
DEL GRUPPO BIRDWATCHING

 

LE DESCRIZIONI DEI
LUOGHI NATURALI DA VISITARE

 


PIANO ESCURSIONI DI
BIRDWATCHING ANNO 2024

Proponi anche TU altre
escursioni di birdwatching

 

 

 

per informazioni e prenotazioni:


Segui il meteo per il tuo birdwatching

Meteo Lazio

clicca sulla cartina
per il meteo da 3 a 7 giorni

 

 

 

Si prega di leggere la nota sottostante:

  1. Le escursioni del Gruppo Birdwatching sono riservate a tutti i soci LIPU.
  2. E' possibile tesserare nuovi soci o rinnovare l'adesione, anche nel corso dell'escursione stessa.
  3. A fronte di ogni donazione verra' rilasciata una ricevuta LIPU.
  4. La partecipazione alle escursioni e/o incontri promossi dal Gruppo Birdwatching, non costituisce per la LIPU, per il Gruppo Birdwatching ed i loro rappresentanti, assunzione di responsabilita' di qualsiasi genere.