Eventi       |   |
   
Insegnare un Corso Birdwatchers Junior

Non puoi spiegare la Migrazione con powerpoint in un'aula, devi portare le persone nelle oasi e farle emozionare ....

non devi spiegare, devi comunicare ed emozionare, solo così rimarra nella memoria dei visitatori un momento condiviso ed indelebile....

Con i genitori ed i bambini abbiamo parlato di quanto fosse per noi importante l'educazione ambientale, ossia trasmettere e condividere conoscenza, passione ed entusiasmo. Usando parole semplici ed esempi comuni e quotidiani.
Abbiamo pensato ed organizzato lezioni che avessero nella parte pratica e ludica il loro fulcro. con un'oasi a disposizione il risultato e' assicurato.


Non possiamo descrivere le facce dei ragazzi, a dir poco contenti ed entusiasti, le domande interessate iniziavano a venire anche dai genitori, anch'essi curiosi di questa nuova passione, il birdwatching e l'osservazione della Natura!

E così, mentre andavamo ai capanni di osservazione, i bambini ci chiamavano di continuo per sapere i nomi delle farfalle, degli insetti, dei fiori e delle libellule incontrate durante il cammino.....
Lo stimolo ed il coinvolgimento era ormai iniziato e nei capanni avrebbe avuto il suo clima maggiore!
E così sono iniziate le osservazioni ... i cigni con i piccoli, gruccioni, cavalieri d'italia, folaghe e gallinelle con i piccoli, rondini, balestrucci e rondoni a pelo d'acqua,l'airone rosso...

Ed al termine i piccoli birdwatcher ameranno la Natura e la proteggeranno anche per noi!

Come scrisse Tiziano Terzani:

"... sei tu che puoi decidere se
portare tuo figlio a mangiare una pizza o a vedere le lucciole ..."

E noi li abbiamo portati nella nostra oasi... l'Oasi LIPU CENTRO HABITAT MEDITERRANEO di OSTIA

Testo di Lorenzo Nottari

 

Cosa facciamo

VISITE GUIDATE NELL'OASI
Alla scoperta dell'avifauna nell'ambiente umido, un sentiero natura porta a tre capanni di avvistamento per il birdwatching.


IL POPOLO MIGRATORE (CHM)
Visita alla Stazione di Inanellamento del Centro Habitat Mediterraneo LIPU di Ostia dove esperti ornitologi posizionano piccoli anelli di riconoscimento agli uccelli migratori.

VITA A COLORI (CHM)
Il colorato mondo delle farfalle visto attraverso la lente di un microscopio

MANGIATOIE PER L'INVERNO (CHM)
Realizziamo simpatiche e originali mangiatoie per gli uccelli da posizionare nel proprio giardino o terrazzo.

 

 

CENTRO HABITAT MEDITERRANEO
CHM - LIPU OSTIA
Centro Visite Mario Pastore
Parcheggio del Porto Turistico
da Via dell'Idroscalo

chm.ostia@lipu.it

379 2348635

 

Ecco le foto del corso... le immagini parlano da sole!



Vi aspettiamo al Centro Habitat Mediterraneo LIPU OSTIA! Guarda qui la pagina web del CHM