|
|
|
|
|
|
|
BIRDWATCHING E VISITA GUIDATA NELLA RISERVA DELLE SALINE DI TARQUINIA Check-list del 19 novembre 2023 |
|

 Visita guidata nella Riserva Saline di Tarquinia - (Foto di Antonio Mortai)
ll Gruppo Birdwatching LIPU Ostia pubblica qui la check-list dell'escursione di birdwatching del 19/11/2023 dell'uscita nella Riserva Naturale Saline di Tarquinia con visita guidata dal personale del Comando Unità per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare Carabinieri
Tempo: variabile con temperatura di 10 - 16 °C, vento debole
38 partecipanti: Vincenzo, Ester, Alessandro con Antonio e i volontari Antoun e gli altri 2 ragazzi del CHM LIPU Ostia, Laura, Emmanuele, Giorgio, Stefano, Vito, Antonio M., Anna, Yala, Marcella, Ivan, Martina, Mirko con Francesca e Nina, Cristiana, Eleonora G. e Marco, Valeria M., Cinzia, Chiara B., Daniela, Loretta ,Valeria C., Emanuele e Federica, Veronica, Filomena, Simona P., Rolando, Andrea e Francesca B.
Elenco delle 63 specie avvistate, ordinate per avvistamento.
(Stilato da Simona P.)
|
Saline di Tarquinia
lungo la via pedonale:
Germano reale
Airone bianco maggiore
Gazza
Pettirosso
Storno
Folaga
Mestolone
Cormorano
Fenicottero
Fischione
Airone cenerino
Gabbiano comune
Cigno reale
Martin pescatore
Cinciallegra
Cappellaccia
Allodola
Occhiocotto
Capinera
dalla foresteria a tutto il percorso
delle saline:
Tortora dal collare
Rondine
Alzavola
Moriglione
Tuffetto
Usignolo di fiume canto
Piro piro piccolo
Nibbio reale
Saltimpalo
Ibis sacro
Spatola
Beccaccino
Garzetta
Beccapesci
Merlo
Gabbiano reale
Cardellino
Codirosso spazzacamino
Gheppio
Piovanello pancianera
Piovanello comune
Gambecchio comune
Piovanello tridattilo
Ballerina bianca
Di ritorno lungo la via pedonale:
Pettegola canto
Fagiano
Luì piccolo
Cornacchia grigia
Codibugnolo
Taccola
Gallinella d'acqua
Passera d'Italia
Beccamoschino
|
|
|
Ara della Regina
Fringuello
Pispola
Airone guardabuoi
Luì piccolo
Occhiocotto
Passera d'Italia
Verzellino
Verdone
Fanello
Cardellino
Zigolo giallo
Allodola
Piccione domestico
Nibbio reale
Poiana
Albanella reale femm.
|




|
|
Le Saline di Tarquinia hanno origini molto antiche e ci sono tracce che ne documentano l’esistenza fin dall’epoca etrusca e romana. Durante il Medioevo, invece, l’attività decadde per essere poi ripresa solo nel 1802 sotto la spinta di Papa Pio XIX.
La Chiesa, infatti, stava cercando un luogo adatto alla produzione del sale, che sostituisse le saline di Ostia ormai divenute impraticabili dai continui alluvioni.
A circa 6 miglia da Corneto (antico nome di Tarquinia) nel 1802 iniziarono i lavori per la realizzazione delle nuove saline per i quali furono impiegati inizialmente i detenuti del carcere di Porto Clementino. Successivamente verso la fine dell'800 venne costruito un piccolo borgo in stile eclettico, per ospitare gli stabilimenti per la produzione e stoccaggio del sale ed offrire ospitalità agli addetti.
Nel 1980, vista l'importanza della zona per l'avifauna migratrice e stanziale, venne istituita la Riserva Naturale di Popolamento Animale ed affidata prima al Corpo Forestale dello Stato ed oggi al Comando Unità per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri.
Dal 1997 l'attività di estrazione del sale è inativa.
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
per informazioni e prenotazioni: |
|
 |
Segui il meteo per il tuo birdwatching

clicca sulla cartina
per il meteo da 3 a 7 giorni
Si prega di leggere la nota sottostante:
- Le escursioni del Gruppo Birdwatching sono riservate a tutti i soci LIPU.
- E' possibile tesserare nuovi soci o rinnovare l'adesione, anche nel corso dell'escursione stessa.
- A fronte di ogni donazione verra' rilasciata una ricevuta LIPU.
- La partecipazione alle escursioni e/o incontri promossi dal Gruppo Birdwatching, non costituisce per la LIPU, per il Gruppo Birdwatching ed i loro rappresentanti, assunzione di responsabilita' di qualsiasi genere.
|
|
|
|
|
|
|
PARTECIPA AL BIRDWATCHING con il Gruppo Birdwatching LIPU Ostia >> QUI >>
Vi mostriamo l'ampia galleria fotografica dell'uscita birdwatching con visita guidata alle Saline di Tarquinia
Anche questa volta si è svolto il birdwatching per alcuni per la prima volta per altri il ritrovarsi in uno scrigno di biodiversità della Riserva delle Saline di Tarquinia in visita guidata con i Carabinieri Forestali del sito che ringraziamo
Foto di V. Trezza, S. Patrizi, A. Maiello, V. Zito, R. Gili, A. Mortai, E. Pedone, F. Biasini, E. Lucchetti, S. Latini, G. Martini, L. Carattoli, E. Giudice, Y Iachini.
|
|
|
|
|