Eventi       |   |
   
CENSIMENTO DEGLI ACQUATICI SVERNANTI NELLA
RISERVA DEL LAGO DI VICO
Check-list del 12-13 febbraio 2005

Il censimento degli acquatici nella Riserva del Lago di Vico - Foto di Daniela Dibrigida
 

Il Circolo dei Birdwatchers della LIPU Ostia ha partecipato alla 2 giorni di birdwatching nella Riserva del lago di Vico. Accompagnati dalle guardie responsabili della Riserva abbiamo trascorso la mattinata del 13 febbraio e parte del pomeriggio con lo scopo di censire la fauna svernante del lago.
Ben attrezzati grazie anche ai cannocchiali di Valter e Guido B., abbiamo approfondito l'osservazione delle specie più lontane e quelle spiegate da un breve corso tenutesi la sera prima, 12 febbraio, dall'esperienza di Guido.

Censimento effettuato dalle ore 10 alle 13 circa
Tempo: 10° circa, cielo variabile, vento di maestrale

Luciano, Vincenzo con il piccolo Federico, Marisa, Loretta, Roberto, Alessandra, e Valter.
Accompagnati da Guido B. responsabile della Riserva abbiamo trascorso la mattinata insieme ai simpatici amici di LIPU Viterbo.

 

A seguire la check-list dell'avifauna osservata:

SPECIE AVVISTATE   con le  OSSERVAZIONI E PARTICOLARITA'       

RAPACI
Gheppio 1 in volo fuori dall'area del lago
ACQUATICI
Airone 1 (unico avvistamento in volo sul lago)
Folaga    100 + (allineate sulla superficie del lago)
Svasso maggiore 3 petto bianco evidente, già in abito estivo, con il caratteristico disegno della faccia
Svasso piccolo  10 + (piccolo svasso con collo lungo e testa spigolosa, nero e bianco sporco in inverno)
Tuffetto 5
Cormorano  1(appollaiato su un palo nel lago)
Gabbiano comune 5 (sparsi in volo sul lago)
ANATIDI 
Note tratte dalla guida per meglio distinguere le anatre con l'aiuto dei disegni
Moretta 200 + (comune nelle acque interne, spesso con il Fischione. Maschio nero con fianchi bianchi evidenti, lungo ciuffo sulla nuca, occhi gialli. La femmina è bruna uniforme, faccia e sottocoda variabili, bianchi o biancastri)
Fischione 100 + (quasi tutti al pascolo presso una aia all'aperto per cavalli.
Il maschio in inverno grigio blu , appare più chiaro dell'Alzavola, petto rosa, banda chiara lungo il corpo, testa castana con vertice giallastro e appariscente. La femmina, rossiccia o grigiastra, meno striata del Germano reale femm; macchia addominale bianca ben definita, parte posteriore scura. )
Canapiglia 3  (Il maschio è più grigio scuro del Germano reale e del Fischione, posteriore e becco nero. La femmina chiazzata e striata di marrone fulvo con evidente addome bianco. Entrambi hanno un piccolo specchio bianco. In volo sottoala bianco)
Moriglione 150+  (Il maschio ha testa rossiccia intensa, corpo grigio chiaro, petto e posteriore neri. La femmina ha testa bruno rossiccia con faccia e gola chiara, linea chiara dietro l'occhio. Banda alare grigia in volo)
Germano reale 5 (Inconfondibile)
PASSERIFORMI
Passera mattugia  20 + (tra i campi di noccioleto)
Cinciallegra          1 (in canto)
Codirosso spazzacamino  1 (tra i campi di noccioleto)
Luì piccolo   1 (tra l'estremo di un canneto)
Gazza  4 (osservate in coppia nelle vicine campagne)
ALTRO
Picchio verde     1 (solo ascoltato)
Le ultime check-list:

23 marzo 2024
Pelagic birding - Costa del Lido di Ostia
check-list

17 marzo 2024
Riserva Laghi Lungo e Ripasottile
check-list

14 gennaio 2024
Riserva Lago di Vico
check-list

19 novembre 2023
Riserva Saline di Tarquinia
check-list 

17 settembre 2023
Migrazione al Circeo
check-list

25 marzo 2023
Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile
check-list

 

 


 

inoltre:

TUTTE LE ALTRE CHECK-LIST
DEL GRUPPO BIRDWATCHING

 

LE DESCRIZIONI DEI
LUOGHI NATURALI DA VISITARE

 


PIANO ESCURSIONI DI
BIRDWATCHING ANNO 2024

Proponi anche TU altre
escursioni di birdwatching

 

 

 

per informazioni e prenotazioni:


Segui il meteo per il tuo birdwatching

Meteo Lazio

clicca sulla cartina
per il meteo da 3 a 7 giorni

 

 

 

Si prega di leggere la nota sottostante:

  1. Le escursioni del Gruppo Birdwatching sono riservate a tutti i soci LIPU.
  2. E' possibile tesserare nuovi soci o rinnovare l'adesione, anche nel corso dell'escursione stessa.
  3. A fronte di ogni donazione verra' rilasciata una ricevuta LIPU.
  4. La partecipazione alle escursioni e/o incontri promossi dal Gruppo Birdwatching, non costituisce per la LIPU, per il Gruppo Birdwatching ed i loro rappresentanti, assunzione di responsabilita' di qualsiasi genere.