|
|
|
|
|
|
|
BIRDWATCHING AI LAGHI DEL CIRCEO - MIGRAZIONE Check-list del 20 settembre 2015 |
|

 ll Circolo dei Birdwatchers pubblica qui la checklist dell'escursione del 20/09/2015 svolta ai Laghi costieri e con l'osservazione dei rapaci in migrazione sul monte del Circeo.
Tempo: sereno, venti deboli di ponente temperatura di 21-26C° .
Partecipanti:
Daniele, Emmanuele, Monica e Mirko, Valter, Vincenzo, Patrizia e consorte, Michele ed Elena con Marco, Daniela ed Enrico, Dario, Maurizio, Ottavio, Simona con due bambini al seguito.
Le specie osservate sono state 56, mentre sul Monte Circeo sono stati osservati nel pomeriggio almeno 50 passaggi di rapaci tra i quali Falco pecchiaiolo, Nibbio bruno, Sparviere, Falco pellegrino, Falco di palude.
Svasso maggiore |
Piovanello |
Svasso piccolo |
Piovanello pancianera |
Tuffetto |
Piro piro piccolo |
Cormorano |
Corriere grosso |
Fenicottero |
Corriere piccolo |
Airone bianco maggiore |
Pettegola |
Airone guardabuoi |
Gabbiano comune |
Garzetta |
Gabbiano reale |
Airone cenerino |
Beccapesci con juv |
Sgarza ciuffetto |
Sterna zampenere al 1^inv |
Spatola |
Mignattino piombato |
Fischione |
Beccapesci |
Codone |
Gruccione |
Germano reale |
Piccione domestico |
Moretta tabaccata |
Tortora dal collare |
Alzavola |
Merlo |
Moriglione |
Balestruccio |
Folaga |
Rondine |
Gallinella d'acqua |
Martin pescatore |
Falco pellegrino (in migrazione sul monte Circeo) |
Usignolo di fiume |
Falco pescatore (3 ind.) |
Occhiocotto |
Falco pecchiaiolo (in migrazione sul monte Circeo) |
Storno |
Nibbio bruno (in migrazione sul monte Circeo) |
Gazza |
Falco di palude (in migrazione sul monte Circeo) |
Cornacchia grigia |
Sparviere (in migrazione sul monte Circeo) |
Passera d'Italia |
Gheppio |
|
Poiana |
|
Beccaccia di mare alla 1^ estate |
|
Pantana |
|
Pivieressa |
|
Gambecchio |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
per informazioni e prenotazioni: |
|
 |
Segui il meteo per il tuo birdwatching

clicca sulla cartina
per il meteo da 3 a 7 giorni
Si prega di leggere la nota sottostante:
- Le escursioni del Gruppo Birdwatching sono riservate a tutti i soci LIPU.
- E' possibile tesserare nuovi soci o rinnovare l'adesione, anche nel corso dell'escursione stessa.
- A fronte di ogni donazione verra' rilasciata una ricevuta LIPU.
- La partecipazione alle escursioni e/o incontri promossi dal Gruppo Birdwatching, non costituisce per la LIPU, per il Gruppo Birdwatching ed i loro rappresentanti, assunzione di responsabilita' di qualsiasi genere.
|
|
|
|
|
|
|
PARTECIPA AL BIRDWATCHING con il Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione >> QUI >>
Con l'arrivo dell'autunno la migrazione si intensifica con passaggi soprattutto di rapaci che proprio sul monte Circeo si elevano attraverso le correnti ascensionali per poi lanciarsi in scivolata verso sud presso altri siti, isole, oasi per riposarsi e alimentarsi fino a raggiungere i quartieri di svernamento africani.
La giornata del 20 settembre ha visto i birdwatchers del CBC, Circolo de Birdwatchers per la Conservazione, della Lipu di Ostia ritornare al Circeo.
La prima tappa e' presso il Lago di Fogliano con l'avvistamento di un Falco pescatore, presagio di un'ottima giornata !
La sosta a Cicerchia ci riserva una sorpresa con Mignattino piombato, probabile 1° inverno, impossibile da fotografare.
L'immediato "dopo panino" al solito "curvone" con affaccio in direzione del laghi costieri, e nel giro di meno di due ore osserviamo, ad altezze semi siderali, il passaggio in migrazione di Falco pecchiaiolo, Nibbio bruno, Sparviere e Falco di palude.
Successivo affaccio al mare senza particolari segnalazioni ed in particolare desolante la visita ai Pantani dell'Inferno.
Terminiamo la giornata al "dormitorio dei Chiurli" che e' quasi buio. Quest'ultimo sito, secondo me, tradisce molto raramente e ben presto se ne rendono conto anche i neobirdwatchers... Si osserva praticamente di tutto cio' che ha le ali ed ha a che fare anche con l'acqua. Merita una particolare citazione di una Sterna zampenere al 1° inverno, per poi passare ad una Beccaccia di mare alla 1° estate e poi continuare con Spatola, Pivieressa, Piovanello pancianera, alcuni di Gambecchio, una coppia di Beccapesci con juv. un Fenicottero juv, Codone e Germano reale in ecclisse, ed un Falco pescatore posato su un paletto.
Testo di Valter Ventura
Foto di Vincenzo Trezza
|
|
|
|
|