|
|
|
|
|
|
|
BIRDWATCHING MIGRAZIONE DEL CIRCEO Check-list del 29 settembre 2019 |
|

 (Foto di Francesca Biasini - Osservazione della migrazione sul Monte Circeo)
ll Gruppo Birdwatching LIPU Ostia pubblica qui la check-list dell'escursione di birdwatching del 29/09/2019 dell'uscita nell Parco Nazionale dei laghi costieri del Circeo ed osservazione della migrazione dei rapaci al Monte Circeo
Tempo: sereno con temperatura di 10 - 24 °C, vento assente
Partecipanti: Giancarlo, Chiara e Ludovica, Patrizia, Vincenzo, Michele, Ivan, Maurizio e Mariangela, Natalia, Francesca e Claudia, Emanuele e Federica, Antonella e Massimo, Valter, Vincenzo, Laura e Alessandro.
Inoltre alcuni amici di vecchia conoscenza ed un gruppo di svedesi birdwatchers con i quali abbiamo fatto amicizia presso il lago di Fogliano
Elenco delle 62 specie osservate:
Airone bianco maggiore
Airone cenerino
Airone guardabuoi
Alzavola
Balestruccio
Ballerina bianca
Beccamoschino
Beccapesci
Berta maggiore
Biancone
Cigno Reale
Cinciarella canto
Codibugnolo
Cornacchia grigia
Cormorano
Corriere grosso
Corriere piccolo
Falco di palude
Falco Pecchiaiolo
Falco pellegrino
Fenicottero
Fischione
Folaga
Fringuello canto
Gabbiano comune
Gabbiano reale
Gallinella d'acqua
Gazza
Germano reale
Gheppio
Ghiandaia |
Gruccione
Lodolaio
Luì piccolo
Martin pescatore
Merlo
Mestolone
Moriglione
Nitticora
Passera d'Italia
Pettazzurro
Pettegola
Pettirosso canto
Picchio rosso maggiore canto
Picchio verde
Piccione
Piovanello comune
Piovanello maggiore
Piovanello pancianera
Piro Piro boschereccio
Piro Piro piccolo
Poiana
Rampichino canto
Rondine
Rondone maggiore
Saltimpalo
Sparviere
Spatola
Storno
Svasso maggiore
Tortora dal collare
Usignolo di fiume |
|
|
|
|
|
|
 |
|
per informazioni e prenotazioni: |
|
 |
Segui il meteo per il tuo birdwatching

clicca sulla cartina
per il meteo da 3 a 7 giorni
Si prega di leggere la nota sottostante:
- Le escursioni del Gruppo Birdwatching sono riservate a tutti i soci LIPU.
- E' possibile tesserare nuovi soci o rinnovare l'adesione, anche nel corso dell'escursione stessa.
- A fronte di ogni donazione verra' rilasciata una ricevuta LIPU.
- La partecipazione alle escursioni e/o incontri promossi dal Gruppo Birdwatching, non costituisce per la LIPU, per il Gruppo Birdwatching ed i loro rappresentanti, assunzione di responsabilita' di qualsiasi genere.
|
|
|
|
|
|
|
PARTECIPA AL BIRDWATCHING con il Gruppo Birdwatching LIPU Ostia >> QUI >>
La galleria fotografica della bella esperienza trascorsa insieme
Il passaggio di un Biancone giovane (al suo primo anno) è stato interessante, che dopo vari volteggi ha preso la termica e si è diretto verso l'isola di Ponza, e poi attraverserà il Mar Mediterraneo per giungere in Africa.
Una rotta faticosa per il Biancone dove la maggior parte preferiscono risalire l'Italia andando a nord per poi deviare in Liguria e riscendere in Africa passando per la Francia e la Spagna attraversando lo stretto di Gibilterra. Una tratta seppure più lunga non ha grandi traversate marine.
La Liguria, infatti, rappresenta un punto di passaggio di centinaia di esemplari di Biancone, come per quelli di Falco di palude al Circeo
(Testo di Emanuele Lucchetti)
Foto di V. Trezza, E. Lucchetti, F. Biasini, N. Federici, M. Monti, M. Cervoni, M. Basanisi, N. Trifirò, A. Maddonni
|
|
|
|
|