BIRDWATCHING AI MONTI DELLA TOLFA del 6 aprile 2014 |
|


Il CBC - Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione pubblica qui la checklist dell'escursione di birdwatching del 6/04/2014 ai Monti della Tolfa e dintorni.
Tempo: sereno, vento debole da NO e temperatura da 12 a 19C°
Partecipanti: Valter, Giulia, Riccardo, Alessandro, Enrico e Tania, Vincenzo, Emmanuele, Federica e Maria Teresa, Marisa, Michele
Le specie osservate sono state 49:
Airone guardabuoi (almeno 50 individui)
Aquila minore (fase chiara)
Biancone
Nibbio reale
Nibbio bruno
Falco di palude (maschio)
Falco pecchiaiolo (proveniente dalla costa in migrazione)
Poiana
Gheppio
Grillaio (almeno 12 individui)
Falco pellegrino
Occhione (solo ascoltato)
Gabbiano reale (molti individui in volo)
Tortora dal collare
Piccione domenstico
Cuculo (solo ascoltato)
Rondone
Upupa
Picchio verde
Cappellaccia
Tottavilla
Rondine
Scricciolo
Usignolo
|
Stiaccino
Saltimpalo
Merlo
Beccamoschino
Occhiocotto
Sterpazzolina
Capinera
Cinciarella
Cinciallegra
Picchio muratore
Rampichino
Ghiandaia
Gazza
Taccola
Cornacchia grigia
Storno
Passera d'Italia
Fringuello
Verzellino
Verdone
Cardellino
Fanello (in gruppo)
Zigolo nero (molti in canto)
Strillozzo (ovunque) |
L'escursione di birdwatching di Tolfa e dintorni è tra le più ambite, regno dei rapaci e in genere in tempo di migrazione si può vedere di tutto.
Dopo alcuni anni il CBC è tornato a percorrere una carrareccia che porta in località Freddara, percorso molto naturale con panorami mozzafiato.
Appena arrivati in un boschetto si è subito ascoltato un Usignolo e a distanza ravvicinata il volo di un bel Nibbio reale. Poco dopo un'Aquila minore fase chiara ha incantato i nuovi birder che erano al seguito.
Individui di Sterpazzolina, Zigolo nero, Capinera e Strillozzo hanno tenuto alto l'entusiasmo dei partecipanti che sotto il sole ben caldo avanzavano la loro lunga camminata.
Non è mancato il rapace più atteso che proprio dal mare un Falco pecchiaiolo (forse due) entrava sui Monti della Tolfa proprio sulle nostre teste, ad entusiasmare i birdwatchers del Circolo.
Al termine della giornata c'è stata la sosta di rito a Cencelle con l'avvistamento di almeno 50 Aironi guardabuoi, un gruppo di Fanelli ed ascoltato un Cuculo, altro grande atteso del post-migrazione.
Infine una sosta nella località dei Grillai insieme all'ultima specie avvistata: un bellissimo maschio di Falco di palude, lontano ma ben visibile.
|
|
|
|
|
|
 |
|
per informazioni e prenotazioni: |
|
 |
Segui il meteo per il tuo birdwatching

clicca sulla cartina
per il meteo da 3 a 7 giorni
Si prega di leggere la nota sottostante:
- Le escursioni del Gruppo Birdwatching sono riservate a tutti i soci LIPU.
- E' possibile tesserare nuovi soci o rinnovare l'adesione, anche nel corso dell'escursione stessa.
- A fronte di ogni donazione verra' rilasciata una ricevuta LIPU.
- La partecipazione alle escursioni e/o incontri promossi dal Gruppo Birdwatching, non costituisce per la LIPU, per il Gruppo Birdwatching ed i loro rappresentanti, assunzione di responsabilita' di qualsiasi genere.
|
|
|